Questa ricetta l’ho presa dal sito “ricettevegan” ed è una ricetta di Chiara, che ringrazio (anche se ancora non mi legge). Molto buona e sfiziosa.
Ingredienti (per 10 persone….uahahahaha…l’abbiamo mangiata in due!!)
– 500 g di pere
– 300g di farina
– 150 g di margarina vegetale
– 100 ml di latte di soia
– 200 g di malto
– 1 cucchiaino di cannella
– 1 cucchiaino di cremor tartaro
– 1 cucchiaino di vaniglia in polvere
– 1/2 bicchiere di Rhum
– 150 g di granella di nocciole
– 130 g di cioccolato fondente
– 1 bicchiere di acqua
– la scorza di unlimone
Procedimento
Versa 130 g di malto in una ciotola, unisci 120 g di margarina e lavora i due ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo.
Incorpora la farina poco alla volta. Aggiungi quindi un po’ di latte e mescola. Continua ad aggiungere farina e latte all’impasto. Versa il lievito ed il restante latte. Lavora il composto con le mani fino a farlo diventare omogeneo e compatto.
Ungi ed infarina una tortiera e cuoci in forno prescaldato a 180°C per 25 minuti.
Una volta cotta la pasta toglila dal forno e falla raffreddare.
Monda le pere e tagliale a cubetti. Trasferiscile in padella con 100 g di acqua, il Rhum e 70 g di malto. Lascia ridurre i liquidi e caramellare le pere.
Aggiungi alle pere la cannella e lasciale raffreddare per qualche minuto.
Metti la pasta su un piatto di portata e distribuisci le pere caramellate.
Bagna con del Rhum e spolvera con granella di nocciole.
Metti il cioccolato a bagnomaria e unisci 30 g di margarina e un goccio di Rhum.
Fai fondere e una volta sciolto e amalgamato ricopri le pere.
Guarnisci con altra granella di nocciole.
Lascia riposare in frigo per 1/2 ora e…mangia! 🙂