TORTA SALATA ALLE ZUCCHINE E FUNGHI

Ciao amica/o, questa ricetta è una delle tante improvvisate al momento che mi ha dato grande soddisfazione.
Inizialmente nata come frittata, poi trasformatasi in torta perché, cercando nella dispensa, alcuni degli ingredienti che mi servivano erano completamente assenti.
Come dovrebbe fare una brava cuoca (così mi dice sempre Albe), mi sono allora arrangiata con quello che avevo, e credimi, ringrazio ancora che quel giorno mi mancavano le patate dolci 🙂

Ingredienti (per una torta di 30 cm):

– Pasta sfoglia vegan (meglio se fatta in casa)
– 3 zucchine grosse
– 1 cipolla rossa
– 1 cesto di funghi champignon
– 1 ricotta di soia precedentemente preparata in casa (risultato di 1 litro di latte)
– 1 cucchiaino di curcuma
– 3 spicchi d’aglio
– 1 1/2 tazza di brodo vegetale
– 1 cucchiaio di lievito alimentare a fiocchi
– prezzemolo
– olio extra vergine d’oliva
– sale e pepe
– 1 pomodoro di medio-grosse dimensioni per guarnire

Procedimento

Preriscalda il forno a 180°/200°C.
Per prima cosa devi pulire e mondare le zucchine e i funghi tagliati finemente.
Fai soffriggere in poco d’olio la cipolla (tagliata finemente) in una padella e aggiungi le zucchine. Sala e aggiungi la curcuma. Quando le zucchine si saranno ammollate, spegnere il fuoco e metti da parte.
Prepara un’altra padella con un filo d’olio, fai soffriggere l’aglio tagliato finemente e aggiungi i funghi. Aggiungi il brodo e lascia a fuoco moderato fino a che lo stesso non si sia quasi tutto assorbito. Aggiungi il prezzemolo, il sale, spegni il fuoco e metti da parte.
Prepara la pasta oppure stendi quella già pronta in una teglia rotonda ben oliata.
In una terrina capiente mischia le zucchine, i funghi, la ricotta e il lievito alimentare e mescola bene fino a che gli ingredienti non si siano ben amalgamati.
Versa il composto nella pasta sfoglia, aggiungi sopra le fette di pomodoro e cuoci per 20 minuti.
Lascia intiepidire e…mangia con gusto!

P.S.: Questa ricetta è stata veramente una grande scoperta perché la curcuma insieme alla mia ricotta ha dato un effetto ottico e gustativo pari a quello dell’uovo!!!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...