Gnocchi di zucca al radicchio rosso

Ciao amico/a, oggi è per me un piacere scriverti questa ricetta, perché per me è il top! Ho sempre odiato la zucca, mai mangiata in 40 anni di vita se non cruda (ebbene sì, l’ho mangiata una sola volta cruda!) e sinceramente non so spiegarmi come mai un mesetto fa mi sia venuta questa voglia di provare a cucinarla. Tant’è che ora l’adoro! Almeno in questa ricetta.

01
   

Ingredienti
1 kg circa di zucca con la buccia (meglio quindi se bio)
farina
salsa di soyu
rosmarino
2 ceppi di radicchio rosso
1 scalogno
4/5 gherigli di noce tritati

Preparazione
Innanzi tutto monda la zucca e tagliala a fette. Falla cuocere nella pentola a pressione con il cestello e inserisci qualche cucchiaio di salsa di soyu e due o tre rametti di rosmarino. Appena cotta frullala tutta, buccia compresa. Aspetta che si intiepidisca un po’ e incomincia ad aggiungere della farina fino a che l’impasto non risulti più troppo appiccicoso alle mani. Dalla palla di pasta taglia dei pezzi che dovrai rollare e tagliare in gnocchi della dimensione che più ti piace (a me per esempio gli gnocchi piacciono abbastanza grossi). Posa gli gnocchi fatti su un piano, vassoio o strofinaccio ben infarinato e lasciali riposare. Nel frattempo pulisci e taglia il radicchio a strisce. Fai soffriggere lo scalogno in un po’ d’olio evo (:-D extravergine d’oliva) e versa poi il radicchio. Bagnalo con della salsa soyu così eviterai di aggiungere del sale e lascialo cuocere a fuoco medio per 20 minuti affinché si ammorbidisca (se vedi che ti si asciuga troppo aggiungi dell’acqua di cottura della zucca). Fai cuocere gli gnocchi in abbondante acqua salata e un po’ d’olio e appena verranno a galla toglili e falli saltare nel radicchio. Aggiungi alla fine le noci tritate e….Mangia!

Con questa ricetta SALATA partecipo al contest Felici e Curiosi

Felici e curiosi

Pubblicità

3 commenti su “Gnocchi di zucca al radicchio rosso

  1. […] Gnocchi di zucca al radicchio rosso di Alessandra in cucina […]

    "Mi piace"

  2. Federica Gif ha detto:

    alla ricerca di un equilibrio tra radiccio e zucca… credo che tu ci sia riuscita! Bellissimo piatto!! 🙂 ciao

    Federica 🙂

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...