In realtà questa non è altro che il famosissimo ed introvabile (almeno dalle mie parti) tofu vellutato.
Non posso far altro che riportare la ricetta tale e quale a quella di Anto di VeganBlog.
L’unica modifica che farò, perché verificata, è che si può usare anche il latte di soia con l’aggiunta di calcio (Anto precisa di usare quello al naturale).
Non è una grande variante, lo so, ma volevo ribadirtelo perché, dato che nei supermercati è più facile trovare il latte con aggiunta di calcio, uno almeno non deve dannarsi a cercare quello al naturale a destra e a manca. Tutto qua 🙂 (non me ne voglia Anto).
Sto scrivendo questo articolo gustandomi un buon Primitivo di Manduria “NEKTARE”…. quindi amica/o che mi leggi, se stasera troverai più errori del solito sai perché….:-)
Ingredienti
1 l di latte di soia (anche con aggiunta di calcio, viene benissimo lo stesso)
1 cucchiaino raso di sale grosso
50 ml di acqua
3 cucchiai di aceto di mele
Preparazione
Scalda l’acqua con i tre cucchiai di aceto in un pentolino, mentre in un altro porta quasi ad ebollizione il latte (tieni a portata di mano il sale).
Prima che il latte raggiunga il bollore, spegni il fuoco e versa l’acqua con l’aceto ed il cucchiaio di sale.
Prima di versare il tutto nel latte, col cucchiaio fai formare il vortice nel latte (classico metodo per la cagliatura).
Mescola un po’ e lascia riposare, coprendo il pentolino, per un 1 ora.
Procedi prelevando i fiocchi di “ricotta” che si sono formati e versali in un colino o meglio (se ne possiedi) in un cestello da ricotta, poni il contenitore su una ciotola capiente e lascia scolare il siero che ancora uscirà dai fiocchi. Lascia riposare in frigorifero per 24 h.
E’ delicatissima, dolcissima e…tranquillo/a! L’aceto non si sente…:-)
Ciao Alessandra,
ho visto la tua bellissima ricotta e ne sono rimasta affascinata e così ho provato a farla ma purtroppo non è riuscita. Ho dimezzato le dosi in quanto aveva solo 1/2 litro di latte ma non credo sia questo! Ho seguito il tuo procedimento. E’ rimasto liquido. Il latte usato è Alce nero i cui ingredienti sono: acqua, soia e sale. Mi puoi dare un consiglio? Grazie mille
Beatrice
"Mi piace""Mi piace"
Acc…mi dispiace! Sai, una volta mi è successo anche a me, con un tipo di latte. Fa conto che io uso un latte economicissimo e con l’aggiunta di calcio e mi viene. Ti consiglierei a questo punto di provare con un altro latte (io ne ho provati tanti all’inizio), oppure di aumentare tipo di un cucchiaio la doce dell’aceto, così da riuscire a cagliarlo meglio. Fammi sapere e grazie di seguirmi 😀
"Mi piace""Mi piace"
Si, sceglierò un altro latte e poi ti farò sapere. Si, seguo il tuo blog … sei molto limpida e diretta. Ti auguro un luminoso fine settimana.
beatrice
"Mi piace""Mi piace"
Grazieee…..un gioioso fine settimana anche a te 😀
"Mi piace""Mi piace"