Buongiorno!
Io adoro i Digestive! Li amo proprio e per questo ho provato a riprodurli. Direi che il primo esperimento è venuto molto bene 😀
I biscotti originali sono già vegani, ma si sa, quando gli ingredienti sono elencati senza grosse specifiche non c’è da fidarsi. E poi…cosa c’è di più buono nel mangiare un biscotto a colazione che ti sei fatto in casa, il profumo che ti rimane in cucina e che ti rimanda con la mente a tempi passati, in cui tutto era più genuino e sano?
Ingredienti (per circa 12 biscotti)
3/4 tazza di farina integrale di frumento
1/4 tazza di farina bianca
1/2 cucchiaino di lievito per dolci
1 cucchiaio di fiocchi di avena
4 cucchiai di burro vegan o margarina (senza grassi idrogenati)
4 cucchiai di zucchero di canna scuro (Muscovado)
4 cucchiai di latte di soia, o riso
Ingredienti
Scalda il forno a 200°C. Preparati delle teglie con la carta da forno. In una ciotola mischia le farine e il lievito, aggiungi quindi i fiocchi d’avena.
In un’altra ciotola lavora il burro con lo zucchero fino ad ottenere una crema densa ed omogenea e aggiungila alla farina.
Incomincia a mescolare ed ad aggiungere il latte ad un cucchiaio alla volta fino fino ad ottenere un impasto consistente. Togli l’impasto dalla ciotola ed incomincia ad impastarlo con le mani.
Su una spianatoia stendi la pasta con un mattarello e forma una sfoglia di circa 3 mm di spessore. Con uno stampino rotondo del diametro di circa 6-7 cm forma i biscotti e man mano ponili sulle teglie. Con la fochetta effettua dei fori sulla superficie dei biscotti e inforna. Cuocili per circa 15 minuti.
Mangia! 😀