Il Kiwi

Un altro importante frutto di stagione (da Novembre fino a Maggio), che non deve mancare nella nostra dieta 😀

kiwi2

PARTE EDIBILE % 87
ACQUA G. 84,6
PROTEINE G. 1,2
GRASSI G. 0,6
ZUCCHERI DISPONIBILI G. 9,0
FIBRA G. 2,6
ENERGIA KCAL 44
FERRO MG. 0,5
CALCIO MG. 25
FOSFORO MG. 70
SODIO G. 5
POTASSIO MG. 400
VITAMINA C MG. 85
Valore nutritivo della frutta fresca, riferita a 100g di parte edibile.
(
Fonte: Istituto Nazionale della Nutrizione)
E’ sufficiente un kiwi al giorno per soddisfare il fabbisogno giornaliero di vitamina C del nostro organismo.
Il contatto prolungato della polpa del kiwi con l’ossigeno ne riduce le proprietà antiossidanti; La vitamina C è l’indiscutibile regina di questo frutto: esso ne è ricchissimo e per tale motivo è molto utile per:
– Prevenire e curare raffreddore ed influenza.
– Rinforzare il sistema immunitario, fungendo da supporto alla terapia contro il cancro e contribuendo ad allungare la vita del paziente.
– Alleviare – prevenire i problemi circolatori connessi con la gravidanza (quinto /nono mese pesantezza alle gambe, telangettasia, vene varicose ed emorroidi).
– Combattere l’anemia e le conseguenze della dieta vegetariana nonché la generale debolezza dell’organismo. 

LE PROPRIETÀ DEI KIWI

kiwi3

– Protegge il corpo dagli effetti dei radicali liberi: un’alimentazione ricca di vitamina C, aiuta ad “invecchiare bene” e può essere molto più efficace di creme, lozioni e integratori.
– Combatte i composti chimici tossici come i nitrati, i nitriti e le sostanze chimiche prodotte nella preparazione degli alimenti e durante la digestione.
– Favorisce la salute di denti, gengive e vasi sanguigni, la cicatrizzazione, e la sintesi del collagene (che rende elastici i tessuti); la vitamina C aiuta a prevenire l’infarto, la cataratta e l’arteriosclerosi.
– Espelle il colesterolo dall’organismo: l’acido ascorbico interviene nella trasformazione del colesterolo in sali biliari.
– Riequilibra la carenza di ascorbato nel sangue dei fumatori.
– Il kiwi è ricco di
fibra solubile ed insolubile: può costituire dunque un valido ausilio contro la stipsi, dato l’intenso potere lassativo delle fibre stesse.
– L’elevato contenuto di
potassio, rende il Kiwi un alimento molto utile sia per prevenire disturbi quali tensione arteriosa, depressione, stanchezza e disordini dell’apparato digerente, sia per gli sportivi in particolare, proteggendoli dai crampi muscolari.
– Il
calcio ed il fosforo, presenti anch’essi in grande quantità, svolgono un’azione protettiva sulle ossa, prevenendo o aiutando a combattere l’osteoporosi. Molto utili in gravidanza.
– La ricchezza di
minerali, quali il magnesio ed il ferro, rende il Kiwi un vero e proprio tonico contro lo stress quotidiano. Il magnesio in particolare, favorisce la concentrazione e la produzione energetica del cervello, nonché la forza muscolare.
– Il kiwi è altresì consigliato a chi soffre di un’elevata pressione arteriosa, data la minima componente di sodio

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...