Ciao,
stasera avevo voglia di un buon pasto invernale e per me (da vera bergamasca come sono :-D) questo vuol dire fare la polenta.
Questa volta però ho usato una super farina: la “FARINA GIALLA DI STORO” che è un’antica farina di granoturco tipica della valle del Chiese, nel Trentino.
Viene utilizzato il mais “Nostrano di Storo”, varietà tradizionale di granoturco di colore rosso, simile al mais marano, che viene coltivato in quantità limitate utilizzate esclusivamente per la trasformazione in farina da polenta.
La coltivazione del granoturco è realizzata tipicamente in piccoli appezzamenti da coltivatori che svolgono anche altre attività. La produzione è regolata da un apposito disciplinare, attraverso il quale vengono stabilite le tecniche di coltivazione e di trasformazione, in modo da ottenere un prodotto di qualità.
La semina viene tutt’oggi eseguita manualmente.
Beh! La farina in questione è eccezionale, molto rustica e molto saporita.
Ingredienti
POLENTA
500 g di farina di granoturco di Storo
2 l di acqua
sale
SEITAN
300 g circa di seitan
salsa di soia
1 cucchiaio di farina
olio evo
VERZA
1/4 di verza grande
olio evo
1 scalogno
sale
salsa di soia
Preparazione
POLENTA
Prendi un paiolo e metti a bollire l’acqua. Quando avrà raggiunto il bollore, metti il sale e versa la farina a pioggia, avendo cura di mescolare continuamente e velocemente per evitare che si formino quei fastidiosi grumi. Cucina la farina per 30-40 minuti continuando a girare. A cottura ultimata servila su di un tagliere di legno.
SEITAN
Taglia in modo grossolano il seitan e mettilo 5 minuti in una ciotola con qualche cucchiaio di salsa di soia e un bicchiere di acqua. Versa tutto in una padella con dell’olio evo e fai rosolare bene per qualche minuto, aggiusta di sale se necessario. A fine cottura aggiungi la farina e mescola, otterrai così un gustosissimo sughetto da stendere sulla polenta (quindi togli dalla padella il seitan e conserva in una ciotola il sugo ).
VERZA
Monda la verza e tagliala a listerelle. In una padella fai soffriggere lo scalogno in poco olio e aggiungi la verza e falla stufare fino a quando non si ammorbidisce. Aggiungi un po’ d’acqua se necessario. A fine cottura aggiungi un cucchiaino di salsa di soia mischiato in poca acqua e aggiusta di sale.
Mangia!
allora alla sera vengo a casa tua con questi gustosi piatti
"Mi piace""Mi piace"
va bene eheheheh….
"Mi piace""Mi piace"
Bravissima come sempre!!!
C’è un premio per te!!!
"Mi piace""Mi piace"
un premio??? e cocosa? 😀
"Mi piace""Mi piace"
E’ sulla mia pagina!!! Il premio Sunshine Award!!!
"Mi piace""Mi piace"
bella questa ricetta conosco la polenta di storo perchè sono andata diversi anni in vacanza in Trentino e devo dire che è proprio buona
"Mi piace""Mi piace"
grazieeeee…io adoro la polenta eheheh e questa è proprio buona. Grazie che mi segui 😀
"Mi piace""Mi piace"
[…] Polenta con bocconcini di seitan e verza, da Alessandra in cucina […]
"Mi piace""Mi piace"