Ciao amica/o,
stasera ho cucinato facile :-D, ma direi che la pasta al ragù rimane sempre il mio piatto preferito, un po’ perché è buono, ma soprattutto perché mi fa tornare alla memoria le domeniche passate in famiglia. Certo, ora non è più il “classico” ragù di carne, è di seitan 😉
Ingredienti
300 g di seitan (home made è meglio)
1 confezione di salsa di pomodoro
olio evo
trito misto di verdure (cipolla, carote, sedano)
2-3 foglie di alloro
1 pizzico di zucchero
sale
Preparazione
Macina il seitan. In una padella fai soffriggere in olio il trito di verdure e, quando la cipolla sarà diventata trasparente, aggiungi il macinato di seitan e lascialo rosolare qualche minuto.
Aggiungi la passata di pomodoro, l’alloro e un pizzico di zucchero (serve per togliere l’acidità del pomodoro). Lascia cuocere a fuoco lento per 30 minuti. Aggiusta di sale se necessario.
Io stasera me lo sono goduto con delle fettuccine, ma tu puoi usare il formato di pasta che più ti piace 🙂
Mangia!
Gustosissimo….. appagante….. riscaldante!!!!! a un bel piatto di pasta al ragù non si dice ma di no!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Sì, proprio così 😀 La parola giusta l’hai detta…appagante…sembra assurdo come ci si scervella per creare piatti originali e poi…il successo più grande ce l’hai con i piatti più semplici! Non ti capita mai?
"Mi piace""Mi piace"
Mi capita spessissimo!!!!! la semplicità è la chiave vincente in tutto!!!! Buona serata ♥
"Mi piace""Mi piace"
Buona serata anche a te e orma…buon appetitoooo ehehehe
"Mi piace""Mi piace"
ma il seitan home made come si fa?
"Mi piace""Mi piace"
a breve metterò la ricetta. E’ un procedimento lungo, ma facilissimo 😀 vedrai e il seitan fatto in casa è molto più buono di molti che si comprano
"Mi piace""Mi piace"
There’s certainly a great deal to know about this subject. I like all of the points you’ve
made.
"Mi piace""Mi piace"
Thank you. Sure, there are many aspects, but just try it, you say? 😀
"Mi piace""Mi piace"
Vi scrivo come mio marito fa il ragù 🙂 Olio, sedano, carota e cipolla tagliati a piccoli pezzi, li fa soffriggere e aggiunge il granulato di soia. Poi qualche goccia di salsa di soia con l’acqua, all’ultimo quando è evaporato tutto il liquido un bel bicchiere di vino rosso ed infine il pomodoro..Due fettuccine senza uova e.slurp..Provate è ottimo! Fermo restando che proverò a farlo di seitan fatto in casa, ciao ciao
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Gloria, grazie per la tua info. In effetti ultimamente lo faccio anch’io così, per evitare di caricare troppo il mio fisico di glutine, che già ne mangiamo a dismisura.
BRAVA!! Anzi BRAVO TUO MARITO 😀
"Mi piace""Mi piace"