Ciao,
qualche giorno fa su Facebook avevo annunciato che stavo provando a fare il pane semintegrale e ora eccoti la ricetta :-D.
Il pane è venuto benissimo ed è molto saporito, nulla a che vedere con quelle schifezze che ci rifilano i panettieri, che di tutto sanno tranne che di pane integrale!!
Ingredienti
250 g di farina manitoba
250 g di farina integrale bio
340 g di acqua tiepida
10 g di lievito di birra
10 g di sale
1 cucchiaino di zucchero o malto
Preparazione
In una ciotola mescola le due farine e il sale (facendo così il sale non entrerà troppo a contatto con il lievito). Importante: se disponi di un’impastatrice o una planetaria, il sale aggiungilo solo alla fine, quando il lievito sarà stato ben assorbito da tutta la farina ;-).
Ora sciogli nell’acqua il lievito e aggiungi lo zucchero (o malto), mescola bene e aggiungi tutto alla farina. Incomincia a mescolare con un cucchiaio e poi, quando l’acqua si sarà assorbita abbastanza da formare una palla, togli l’impasto dalla ciotola e continua ad impastare con le mani (naturalmente se hai la planetaria farà tutto lei…fortunella/o!! :-D).
Impasta per almeno 10 minuti e rimetti l’impasto (che dovrà essere liscio e compatto e non appiccicoso) nella ciotola, coprilo e lascialo lievitare fino a che non raddoppia di volume. Io uso sempre il sistema del forno spento con la luce accesa, così facendo manterrai all’impasto una temperatura costante, senza colpi d’aria.
Raddoppiato di volume, togli l’impasto dalla ciotola, ponilo sulla teglia con carta da forno e dagli la forma desiderata, senza impastarlo troppo, altrimenti darai troppa forza alla pasta e non lieviterà più. Lascia lievitare ancora per 40 minuti. Intanto preriscalda il forno al massimo della temperatura. Inforna e fai cuocere per 15-20 minuti.
L’altro pane della foto è quello con semi di girasole e lino, da provare anche quello!
Mangia.
Grazie, il pane era buonissimo, l’importante non farselo cadere su un piede perchè era molto grosso. Fammi sapere come posso fare a cambiare quella faccia da c…….. che viene collegata al mio nome. Ciao
"Mi piace""Mi piace"
la faccia è quella e non si cambia eheheh…mi dispiace..a meno che non ti registri a wordpress e allora ti metti quella che vuoi 😉
Il pane grosso non va sprecato..quindi se ti casca ti devi lanciare…eheheheh
Sono contenta che ti sia piaciuto
"Mi piace""Mi piace"