Ciao!
Non me ne vogliano i pugliesi all’ascolto :-D, ma l’ho dovuto fare! Del resto le cime di rapa sono uno degli (ormai direi dei TANTI :shock:) ingredienti che non conoscevo e che mi sono promessa di assaggiare. Anche queste!…ma dove vi eravate nascoste fin’ora!!! Sono buonissime, molto più buone delle semplici spinaci (buone eh…ma le cime di più! :-D). Hanno quel gusto un po’ “pizzicherello”, non trovi? Buone buone buone….
Ingredienti
200 g di orecchiette
1 mazzo di cime di rapa
3 spicchi d’aglio
olio evo
sale
pepe
peperoncino
Preparazione
Per prima cosa devi pulire le cime di rapa. Molto semplice: togli solo le foglie e i fiori (non i gambi, per intenderci) e lavali sotto acqua bella fredda. Metti a bollire abbondante acqua salata. Quando l’acqua bolle aggiungi le orecchiette. Ora, a meno 5 minuti dalla fine della cottura della pasta aggiungi le cime di rapa e porta a cottura. Intanto in una padella fai soffriggere, leggermente, nell’olio l’aglio, il pepe e il peperoncino e poi spegni il fuoco. A fine cottura delle orecchiette scola tutto e fai saltare pasta e cime di rapa nel soffritto fatto.
Mangia!