Buongiorno!
Oggi ti propongo questo risotto. Ho una marea di zucca in frigo e in qualche modo la devo mangiare. Dato che la zucca, come ben sai se mi segui, ho iniziato a mangiarla da poco con la ricetta degli gnocchi, riempirmi la casa di gnocchi non era ragionevole. Una sera da amici (Dani questa la dedico a te 😉 ) mi è stato offerto un buonissimo risotto di zucca. Non lo avevo mai mangiato e l’ho trovato molto delizioso.
E veniamo a noi 😀
Ingredienti
240 g di riso (meglio se arborio o carnarolio)
200-300 g di zucca
olio evo
1 scalogno
salsa si soia soyu
rosmarino
brodo vegetale
lievito alimentare (opzionale)
Preparazione
Per prima cosa devi pulire la zucca. Devi togliere la buccia e tutti i semi, poi tagliala a cubetti piccoli. In una padella fai rosolare lo scalogno finemente tritato e quando si sarà ammorbidito aggiungi la zucca. Falla rosolare per qualche minuto e aggiungi un cucchiaio di salsa soyu e una manciata di rosmarino. Prima di aggiungere il riso prendi un mixer ad immersione e frulla una piccola parte della zucca. Ora aggiungi il riso e ricoprilo di brodo vegetale ben caldo. Mescola bene, abbassa la fiamma e copri con il coperchio. Ogni tanto controlla che non si asciughi troppo e nel caso aggiungi un po’ di brodo (sempre caldo), mescola lentamente e ricopri. Continua così fino a fine cottura. Se preferisci alla fine puoi aggiungere 1-2 cucchiai di lievito alimentare, ma non servirebbe, la mantecatura viene benissimo anche senza 😉
Mangia!
Con questa ricetta partecipo al menù Buona Pasqua Vegan
In effetti il risotto alla zucca è veramente delizioso! E aromatizzato con la salsa di soia che dona quel tocco particolare lo sarà stato ancora di più!
Grazie mille per la ricetta, buona domenica! ^_^
"Mi piace""Mi piace"
Sì è proprio così, la salsa di soia dona al risotto un gusto particolare.
Buona domenica anche a te 😀
"Mi piace""Mi piace"