Ciao, come anticipato ho preparato i ravioli con ripieno di borragine e vegricotta.
La borragine è una pianta selvatica, ma la si può tranquillamente piantare nell’orto come se fossero piantine di spinaci, così potrai raccoglierla tutte le volte che vuoi 😉
Io, che non ho un orto e che non so minimamente dove andare a pescarla, fortunatamente ho un’amica che mi vuole tanto bene e che ogni tanto mi porta qualcosa dal suo orto e questa volta è stata la volta della borragine. Prima volta in assoluto che la cucina e che la mangio (il mio buon proposito continua 😀 ). Direi molto buona, decisamente da provare. Ma occhio durante la pulizia: la borragine ha una serie di micro spine che fanno un male cane. Consiglio un paio di guanti durante la pulizia delle foglie 😉 La borragine ha un bellissimo fiore blu-viola (le api ne andranno sicuramente matte).
E ora veniamo alla ricetta dei ravioli.
Ingredienti
PER LA PASTA:
500 g di farina di grano duro
il sostituto di 2 uova (clicca qui)
1 cucchiaio di olio evo
1-2 cucchiai di acqua
sale
PER IL RIPIENO:
300-500 g di borragine
300-400 g vegricotta
sale
noce moscata
maggiorana
pepe
Preparazione
Incomincia col preparare la pasta. Su di una spianatoia o in una ciotola unisci tutti gli ingredienti alla farina ed impasta per 15 minuti fino a che la pasta non risulta bella liscia. Forma una palla, ricoprila con della pellicola e mettila in un luogo fresco a riposare.
Mentre la pasta riposa prepara il ripieno. Prendi la borragine e puliscila bene (attenzione….alle spine…te l’avevo detto che pungevano 😉 ). Scottale per qualche minuto in acqua bollente salata. Scolale e strizzale bene. Con un mixer frullale bene. Ora mettile in una ciotola insieme alla vegricotta, il sale e tutte le spezie e mescola bene.
Ora riprendi la pasta e incomincia a fare i ravioli. Io ho steso la pasta a mano, con il mattarello e formato dei ravioli a mezzaluna, ma tu puoi farli come meglio ti piace, puoi stendere la pasta con la macchina e farli quadrati, rotondi ovali, grandi o piccoli…insomma come vuoi e come ti piacciono di più. Occhio solamente a non tirare la pasto troppo sottile altrimenti i ravioli ti si spaccano come è successo a me con alcuni e dalla foto si vedono 😉
Fatti i ravioli falli cuocere in acqua bollente e salata e appena cotti falli saltare in olio e salvia.
Mangia!
sto sbavando sulla tastiera del pc……………. 😀
sono deliziosi in foto, non voglio immaginare il sapore.. gnam!
"Mi piace""Mi piace"
anche quello ehehehe….;-D
"Mi piace""Mi piace"
Bellissimi *_*
Io l’ho assaggiata lo scorso anno dopo averla piantata, qui non l’ho mai vista , quest’anno non ho ancora seminato ma vedrò di provvedere non appena torna il sole 🙂
"Mi piace""Mi piace"
beata te che puoi… 😀
"Mi piace""Mi piace"
spettacolo! Intanto i ravioli … io li amo! E poi la borragine mi fa proprio sballare! Complimenti, una ricetta strepitosa ;-D
"Mi piace""Mi piace"
😀 Anche a me fanno sballare…a parte le spine della borragine eheheheh
"Mi piace""Mi piace"