O per meglio dire gnocchi, gnocchi e ancora gnocchi…ma questa volta verdi e fatti in un modo diverso.
Ho trovato la ricetta su un libro che parla di verdure e mi ha incuriosita a tal punto che ho voluto provare a farla a modo mio…naturalmente 😀
Ingredienti
200 g spinaci lessati e strizzati
5 patate
400 g circa di farina tipo 0
lievito alimentare
sale
Preparazione
Scegli 5 belle patate di dimensioni piuttosto grandi e, senza sbucciarle (così eviteranno di assorbire troppa acqua), falle bollire finché non saranno belle morbide. Appena cotte, prendi lo schiacciapatate e, così come sono, con la buccia, schiacciale (vedrai che la buccia rimarrà nello schiacciapatate e tu ti sarai salvato/a i polpastrelli 😉 ).
Unisci ora alle patate la farina, una manciata generosa di lievito alimentare e gli spinaci lessati e tritati. Se desideri gli gnocchi di un colore più vivo, aggiungi più spinaci all’impasto.
Ottieni un composto omogeneo (la pasta non ti deve appiccicare le mani, ma nemmeno essere troppo dura altrimenti in cottura ti ritroverai dei sassi a forma di gnocchi eheheh…), preleva delle piccole parti di impasto e forma dei cordoncini di pasta delle spessore che desideri (a me gli gnocchi piacciono piuttosto grossi, poi vedi tu) e tagliali in pezzetti di circa 1 cm di lunghezza. Continua così fino a che la pasta non finisce.
Fai bollire dell’acqua salata e versaci le chicchere, prelevandole con una schiumarola non appena verranno a galla.
Io le ho condite con un semplice sugo fatto con pomodorini freschi, pinoli e basilico, ma tu puoi mangiarteli con il sugo che preferisci 😉
Mangia!