FARRO PRIMAVERA

Buongiorno!
Oggi come al solito piove, ma non acqua bensì quella sabbia rossa fine fine del deserto (e io ieri ho pulito tutti i vetri…perché??) quindi ho pensato ci volesse un po’ di colore per ricordarci che è già primavera anche se ancora non si vede.
E allora cosa c’è di meglio di una mega insalata di farro alle verdure?
La ricetta è semplicissima, l’unica difficoltà è tagliare tutta la verdura in piccoli cubetti tipo alla Brunoise. Il resto non esiste! 😉

005

Ingredienti
500g di farro bio
3 catore
3 zucchine
3 piccoli peperoni (uno verde, uno rosso e uno giallo)
olio evo
sale

002

Preparazione
In una padella fai bollire dell’acqua (senza salarla) e fai cuocere il farro fino a completa cottura, che dovrebbe avvenire circa dopo 40-45 minuti se non si usa la pentola a pressione.
Intanto monda le verdure e tagliale, come ti ho anticipato, a brunoise, cioè a cubetti piccolissimi, non più grandi di 3 mm di lato (beh! Anche più grandi va! Alcuni miei cubetti sono venuti un po’ più grandi…e chissenefrega! Giusto? 😉 ).
Torniamo a noi. Quando avrai finito di tagliarti le dita…ehm..ops! Volevo dire le verdure, falle saltare per qualche minuto, ognuna in una padella diversa, in un po’ d’olio. Le verdure dovranno rimanere ancora belle colorate e croccanti…niente roba molla…ti prego!
Finito di saltare le verdure e cotto il farro non devi far altro che scolare il farro, versarlo in una pirofila e versarci le verdure. Mischia bene il tutto e aggiusta di sale. Se preferisci mangiarlo tiepido, aspetta qualche minuto e poi mangialo, altrimenti, fallo raffreddare e mettilo in frigo per qualche ora.
Mangia!

Questo slideshow richiede JavaScript.

chef5

N.B.: Ora mi trovi anche su Facebook o su Twitter  

Pubblicità

13 commenti su “FARRO PRIMAVERA

  1. xcesca ha detto:

    Che fame! non puoi postare queste cose a queste ore!!
    Adoro il farro fatto così, è ottimo per il bento 🙂

    "Mi piace"

  2. londarmonica ha detto:

    Leggo solo ora, la ricetta fa venir fame appena la si legge (a qualsiasi ora). Per i vetri vedila così: non volevi nuovi colori? La pioggia li ha imbrattati con la sabbia rossa!!! 😉

    "Mi piace"

  3. Felicia ha detto:

    Perfetto!!! la fusione dei sapori e dei colori, la brunoise è il taglio migliore per offrire il massimo nelle insalate…..

    "Mi piace"

  4. buona e fresca questa ricetta! Anche da me ha piovuto terra rossa recentemente…saremo mica vicine di casa?!?!?

    "Mi piace"

  5. elisabettapendola ha detto:

    ciao Ale adoro le insalate di riso/farro/orzo primaverili!!!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...