Ehilà!!
Ciao, oggi finalmente ho un attimo di tempo per scrivere qualcosa. Sono veramente mortificata per tutto questo periodo di assenza, ma ho delle cose importanti da svolgere e di tempo me ne resta ben poco.
Bando alle ciance, oggi ti presento una ricetta semplicissima, rubata ad un carissimo amico (Fra) e modificata (come al solito!) secondo i miei gusti. Ne sono stata talmente colpita che non potevo riprodurla! 😀
Ed eccola qua.
Ingredienti
200 g di farro bio
3 zucchine di medie dimensioni
pinoli
olive taggiasche
salsa di soia
olio evo
1 scalogno o 1 cipolla bionda
Preparazione
Per prima cosa devi sciacquare il farro con acqua fredda. Non serve l’ammollo. In una padella metti dell’acqua fredda (dovrebbe essere circa 1,7 l per 100 g di farro (più o meno) e aggiungi il farro. Fai bollire per 25-30 minuti. Aggiusta di sale solo alla fine.
Nel frattempo monda le zucchine e tagliale in piccole porzioni.
In un’altra padella fai soffriggere lo scalogno, tagliato finemente, in un po’ di olio e aggiungi le zucchine. Falle saltare insieme ai pinoli e alle olive. Le zucchine non devono “spappolarsi”, bensì restare belle croccanti. Verso la fine cottura aggiungi la salsa di soia, mescola bene, fai cuocere ancora qualche minuto e poi spegni il fuoco.
Quando il farro ha finito la cottura, scolalo e fallo saltare nelle zucchine.
Questo piatto si può mangiare sia appena cotto che freddo. Io personalmente l’ho mangiato appena cotto lasciandolo intiepidire un po’ 😉
Mangia. 😀
un’idea in più per consumare i quintali di zucchine che mi arrivano dall’orto! Grazie 😉
ehehehe…verissimo! Io sto incominciando ad averne la nausea 😀
Bentornata….. invitante il tuo farro, perfetto per affrontare il caldo cittadino 🙂
Grazie Feli, è un periodaccio e non riesco a seguire il blog come vorrei. Ma ora mi ci metto…promesso 😉
Io che adoro i primi, la proverò senz’altro!
Bene, allora devi assolutamente farlo e poi dirmi che te ne pare 😉