La pianta del cetriolo, nome scientifico Cucumis Sativus, appartiene alla famiglia delle Cucurbitacee, cresce generalmente in paesi con clima caldo o temperato; il cetriolo è originario probabilmente dell’Himalaya dove appunto si hanno notizia delle prime coltivazioni di questo ortaggio.
Il cetriolo è il frutto dell’omonima pianta. Grazie alle sue proprietà dietetiche, diuretiche, disintossicanti, antinfiammatorie e decongestionanti, il cetriolo è un valido alleato della salute generale del nostro organismo.
In particolare, il cetriolo è una ricca fonte di acido tartarico, una sostanza che impedisce ai carboidrati immessi nel nostro corpo tramite i prodotti alimentari di trasformarsi in grassi. E infatti i dietologi raccomandano di consumare cetrioli a coloro che vogliono mantenere il proprio peso sotto controllo. Evviva!!!!
Povero di calorie e ricco d’acqua, il cetriolo è ritenuto particolarmente rinfrescante e depurativo ed è in grado di aiutare i reni ad eliminare i liquidi e le tossine, migliorano così l’attività del fegato e del pancreas. Contiene inoltre provitamina A, vitamine del gruppo B, vitamina C ed è ricco di potassio, ferro, calcio, iodio e manganese. La polpa del cetriolo viene utilizzata come diuretico e disintossicante, mentre l’acqua e i sali minerali in esso contenuti sono utili per controbilanciare l’assunzione dei cibi acidi. [Fonti varie]
Interessantissimo quest’articolo! Grazie per averlo condiviso. Ciao, un abbraccio. Federica 🙂
"Mi piace""Mi piace"
L’ha ribloggato su Cosa mangiano i vegani?.
"Mi piace""Mi piace"
Molto interessante. Ho ribloggato il tuo articolo, spero non ti dispiaccia.
"Mi piace""Mi piace"
Figuratiiiii 😀
Grazie
"Mi piace""Mi piace"
Utili informazioni…. è un bene ricordare perchè mangiare i cetrioli fa bene!!!! Quest’estate ho fatto il pieno….. direi che me li sono proprio gustati 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Anch’io ho fatto il pieno, e pensare che non ne andavo matta!
E poi, grazie al mio buon proposito di inizio anno ^_^ ho incominciato ad apprezzarli. Ora li metto quasi ovunque ehehehhe….
"Mi piace""Mi piace"
Anch’io quest’estate ho fatto il pieno, sono golosa di cetrioli, non faccio in tempo ad affettarli che li ho gia finiti…….
"Mi piace""Mi piace"
Brava, perchè fanno davvero mooolto bene. 😉
"Mi piace""Mi piace"
Beh io ci faccio persino una zuppa
"Mi piace""Mi piace"
Fooorteeeee….devo provare anch’io….mi hai dato un’ideona ahahaha…..
"Mi piace""Mi piace"