Tiramisù

Ma perché ho atteso così tanto a farlo??!!!
Cosa mi sono persa fino ad oggi…:mrgreen:
Devo anche dire che l’ho trovato più buono, più leggero di quello classico. 🙂

DSC_4539-2
DSC_4537-2 DSC_4538-2DSC_4539-3

Ingredienti
500 g di vegricotta
1 tazza di caffè espresso
280 g di zucchero a velo vanigliato
160 g di margarina senza grassi idrogenati (o burro di soia)
1 cucchiaino di rum
2 confezione di biscotti vegan (tipo digestiv)
cacao per guarnire

Preparazione
Per prima cosa devi realizzare la crema. In una ciotola capiente metti la margarina e con la frusta elettrica incomincia a montarla. Aggiungi la vegricotta e continua a montare. Aggiungi piano piano lo zucchero a velo setacciato e continua a montare alla velocità maggiore che hai. Unisci il rum e frusta nuovamente per altri 2-3 minuti. La crema dovrà risultare molto cremosa e bella ferma, nel caso aggiungi ancora un po’ di zucchero.
Ora prendi una pirofila o il solito contenitore che usi per il tiramisù e incomincia a mettere su fondo un primo strato di biscotti imbevuti di caffè (non farli bagnare troppo, ma nemmeno troppo poco, dovranno essere morbidi ma non spaccarsi tra le mani, per intenderci ;-)). Poi stendi uno strato abbondante di crema, poi ancora uno strato di biscotti imbevuti di caffè e così via, fino a riempire la pirofila. L’ultimo strato dovrà essere di crema, sulla quale stenderai un leggero strato di cacao amaro. Copri la pirofila con carta d’alluminio e metti in frigorifero per 8-10 ore.
Questo tiramisù è davvero stato una scoperta, delicato e leggero, avrei potuto mangiare l’intera pirofila e non stare male 😀
Mangia!

Pubblicità

7 commenti su “Tiramisù

  1. Felicia ha detto:

    Golosoooooooooo!!!! la cremina è perfetta, sembra morbidosa… complimenti un super tiramisù!!!
    🙂

    "Mi piace"

  2. Stella ha detto:

    :-O da rifare assolutamente!!! bbbonoooo!!

    "Mi piace"

  3. Maria Cristina ha detto:

    Fantastico!!! C’è un premio per te!!!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...